Incontri di meditazione
Serate di meditazione
In attesa di tornare a meditare insieme a scuola, ogni domenica mattina dalle 9 alle 10 ci sarà un incontro di meditazione gratuito e aperto a tutti su Zoom!
Appena riaprirà la scuola, torneremo a organizzare le nostre serate di meditazione con cena collettiva (ognuno porta qualcosa e si condivide; ovviamente cena vegetariana-senziente -no: carne, pesce, uova, aglio, cipolla, funghi). Si consiglia di seguire prima il percorso di meditazione in modo da aver appreso la tecnica di meditazione tantrica.
Percorsi di meditazione
Giovedì 3 dicembre primo incontro del corso di meditazione ONLINE SU ZOOM
I cicli di incontri sono strutturati in SEI appuntamenti settimanali, ogni GIOVEDì sera dalle 20.00 alle 21.30 circa. Durante gli incontri verranno introdotte e praticate varie tecniche di meditazione, da quella vipassana a quella tantrica.
La partecipazione è aperta a chiunque e si richiede la frequenza dal primo incontro. A tutti i partecipanti sarà fornito materiale cartaceo relativo agli argomenti introdotti nel corso, una bibliografia di libri consigliati per approfondire e una cartella di musiche da utilizzare durante la meditazione e mantra da ascoltare.
Il costo del ciclo dei 6 incontri è di 50 euro. E' possibile partecipare anche ai singoli incontri, anche se consigliamo la frequenza dell'intero percorso (costo singoli incontri 10 euro).
Una parte del ricavato del corso è devoluto in beneficenza ad AMURT ONLUS. (Potete sostenerla visitando il sito www.amurt.it).
Per prenotarsi o richiedere informazioni, scrivere o chiamare il numero 388 9811912.
Programma
Primo incontro
- Introduzione teorica alla Meditazione: scopi, benefici, principali scuole (punti in comune e differenze)
- Cos'è la presenza mentale e come esercitare consapevolezza della vita di tutti i giorni;
- Pratica del respiro consapevole
- Rilassamento con visualizzazione descrittiva
Secondo incontro
- Funzione e gestione delle emozioni
- Come ascoltare il proprio corpo: pratica della meditazione Vipassana
Terzo incontro
- La meditazione tantrica: storia del Tantra e come si è originato lo yoga in occidente, caratteristiche del tantra yoga
- Spiegazione dei principali concetti yogici (mantra, yantra, chakra, kundalini)
- Teoria e pratica della meditazione con il mantra Baba Nam Kevalam
Quarto incontro
- I livelli della mente della tradizione tantrica
- Asana (posizioni yoga) che preparano alla meditazione
- Pratica della meditazione tantrica
- Rilassamento con il kiirtan "Baba Nam kevalam"
Quinto incontro
-
Lo stile di vita che aiuta la meditazione: alimentazione e digiuni,
pratiche quotidiane
- Pratica del kiirtan
- Pratica Asana, Meditazione
Sesto incontro
- Pratica del kaoshiiki
- Pratica delle asna, meditazione
- Lettura di un racconto spirituale
Conferenze
Alla fine di ogni ciclo di incontri di meditazione, Dada Devarainjan e Didi Ananda Dayashiila, monaci yoga maestri di meditazione apparteneti alla tradizione tantrica, terranno conferenze aperte a tutti e guideranno delle serate di meditazione collettiva (kiirtan e meditazione). A seguire cena nella scuola.
Gli incontri con i monaci sono aperti a tutti (anche a chi non ha partecipato ai percorsi di meditazione) e gratuiti con libero contributo per i monaci.

Amurt è una associazione di volontariato creata in India nel 1965. E' parte del vasto movimento di ricerca spirituale che è stato sviluppato nel dopoguerra da R.P. Sarkar, grande umanista e guida spirituale che si ispira alla tradizione del Tantra Yoga.
Amurt è nata con lo scopo di fare servizio all'umanità, in particolare aiutando i poveri ed i gruppi sociali più svantaggiati in tutto il mondo. Opera nei diversi ambiti dell'emergenza umanitaria e dell'aiuto allo sviluppo, prevalentemente attraverso microprogetti e altri interventi concreti, ma senza trascurare gli ambiti politici e di advocacy.
